Da diverse settimane le scuole italiane sono chiuse a causa dell’emergenza sanitaria da Coronavirus e, al momento, non è ancora fissata una data per la loro riapertura.

 

I bambini e i ragazzi stanno perdendo spazi vitali di socializzazione e interazione con i loro compagni, insieme a tanti preziosi momenti per il proprio percorso educativo. Un impatto enorme, a livello sia psicologico che scolastico.

La situazione è molto pesante per tutti. Le famiglie devono gestire tempi e compiti dei bambini insieme al lavoro, alle incombenze quotidiane e allo stress eccezionale di queste settimane.

 

Per rendere più leggero il periodo di isolamento e dare un sostegno a bambini, famiglie e scuole, dal 24 febbraio abbiamo attivato un doposcuola a distanza aiutando le classi dell’Istituto Comprensivo di Teglia (Genova), cui si sono poi aggiunte le scuole di Campomorone (Genova) e Rastignano (Bologna).

 

Il nostro doposcuola a distanza si basa su un approccio ludico e utilizza giochi quali Scratch e Minecraft. Attraverso laboratori di coding, arte e lettura guidati dai nostri formatori, i bambini hanno uno spazio dove divertirsi e ritrovare momenti di socialità con i loro coetanei, oltre a ripassare i temi affrontati nell’iter scolastico.

 

Con il nostro doposcuola a distanza abbiamo già raggiunto circa 200 bambini e le loro famiglie, ma vogliamo fare molto di più. Continuano ad arrivarci richieste da scuole di tutta Italia: Roma, Rimini, Caserta, Cefalù… e vogliamo poter attivare il nostro doposcuola a distanza in tutte.

 

L’emergenza Coronavirus non è l’unica emergenza che blocca le lezioni. Ne abbiamo avuto un esempio in Liguria dove negli ultimi mesi del 2019 le scuole hanno dovuti chiudere più volte per le allerte meteo. Oltre al raggiungimento di più bambini possibili, abbiamo quindi un altro obiettivo per il nostro doposcuola: un “pronto intervento” educativo operativo in 24 ore, un team di formatori che possa attivarsi durante le emergenze.

 

 

 

Con le sole nostre forze non possiamo però farcela. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter portare il doposcuola a distanza in tutte le scuole che ce ne fanno richiesta e formare una squadra di pronto intervento educativo per le emergenze.  Ci servono maggiori risorse per acquistare la strumentazione adeguata e gli accessi a piattaforme efficienti per garantire a tutti i bambini un servizio di qualità.

 

Per questo, abbiamo avviato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe. Aiutaci a rendere più leggera la vita dei bambini e delle loro famiglie durante l’emergenza Coronavirus e in futuro, in caso di altre emergenze:

 

DONA ORA