Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Jasmine Trinca, Stefania Sandrelli, Diane Keaton sono state le protagoniste assolute dell’edizione 2018 dei David di Donatello. Siamo felici che i David quest’anno si siano aperti con donne simbolo, capaci di emozionare come forse solo le grandi attrici sanno fare.

Paola Cortellesi, con il suo monologo sugli stereotipi e le violenze che si nascondono nella declinazione al femminile di molte parole, non poteva rappresentare meglio la battaglia che lei, insieme a molte altre attrici italiane stanno portando avanti per combattere le discriminazioni di genere nel mondo dello spettacolo.

Le parole sono importanti e crediamo vada ribadito in tutti i contesti, ma soprattutto in momenti di festa e di emozione. Siamo quindi felici che si sia scelta questa ulteriore occasione per ribadire quanto sia importante l’equità di genere. Noi di Helpcode crediamo che sia sempre un buon momento quello per parlare dei diritti delle donne.

Lo sviluppo sociale ed economico di un paese deve passare inevitabilmente dall’empowerment delle donne. A dircelo, la nostra trentennale esperienza con progetti in varie parti del mondo, che ci fanno toccare con mano, quotidianamente, quanto la promozione dei diritti delle donne sia fondamentale per garantire che i processi di sviluppo ai quali contribuiamo siano giusti, equi e sostenibili.

In fondo, equità di genere per noi è proprio questo: passare al setaccio ogni nostro intervento, per sradicare le disuguaglianze di genere esistenti e per fare in modo che le bambine, le ragazze e le donne possano far sentire la loro voce.

Siamo orgogliosi perché sul palco, tra le protagoniste, c’era anche Claudia Gerini, nostra ambasciatrice e un’amica speciale per Helpcode.

Vedere Claudia sul palco, così felice ed emozionata ci ha riportato in Cambogia, quando solo qualche anno fa ci accompagnò per girare un meraviglioso cortometraggio sulla vita delle bambine cambogiane. Un’emozione, il sorriso e la tenacia che abbiamo visto in Cambogia, a Milano, a Genova e in tante occasioni nella quali abbiamo avuto occasione di lavorare insieme. Crediamo che Claudia sia un bellissimo esempio di impegno per gli altri, stando sempre con i piedi ben piantati a terra. Siamo davvero grati a Claudia e vogliamo farle ancora una volta i nostri complimenti!

Una serata speciale, non solo di celebrazione ma anche di riflessione: siamo convinti che il cinema italiano possa davvero contribuire a rendere l’Italia un paese migliore.

Siamo inoltre convinti che liberare il mondo dalla violenza e dalle discriminazioni di genere e promuovere uguali opportunità per bambine e bambini sia il miglior investimento possibile.

Perché promuovere e garantire i diritti delle donne migliora la vita di tutte e di tutti: anche quella degli uomini.