Ad Acquasanta Terme, mercoledì sera, la sala era piena, nonostante si fosse rimandato al dopo cena l’incontro con i piccoli produttori del settore agroalimentare: nessuno è voluto mancare alla riunione organizzata dal Comune per rispondere alle domande sul bando pubblicato da Helpcode a sostegno delle loro attività.

C’erano soprattutto molte donne, a dimostrazione del fatto che il cuore di molte piccole imprese a conduzione famigliare è femminile. Avevamo dovuto posticipare l’incontro a causa dei disagi della viabilità incontrati viaggiando dalla Liguria alle Marche e temevamo una minore partecipazione, ma siamo stati decisamente smentiti” racconta il Segretario Generale di Helpcode Alessandro Grassini.

Tra i piccoli produttori del settore agroalimentare di Acquasanta l’interesse per il bando è molto alto: se all’indomani del sisma è stato prioritario dedicarsi ai bambini e alla scuola (il progetto Aggiungi un pAsto a tavola ha garantito il servizio mensa per tutto l’anno scolastico), ora è tempo di sostenere il rilancio del tessuto economico locale. Helpcode anche questa volta ha concordato il proprio intervento con le autorità e la popolazione, in modo da garantire la massima aderenza alle reali esigenze del territorio.

“Il nostro impegno è quello di raccogliere e successivamente erogare 50.000 euro di finanziamento per piccoli progetti nel settore agroalimentare. Ogni singolo progetto finanziato potrà ricevere un massimo di 5.000 euro di contributo” dice ancora Grassini.

Possono partecipare al bando tutti i residenti nel Comune di Acquasanta Terme in possesso di una partita iva e che abbiano bisogno di sostegno per migliorare o innovare la propria attività, trasferirla in nuovi locali in caso i precedenti siano inagibili per via del terremoto, e altri casi simili. Il bando è disponibile qui:

“È stato bello sentire l’affetto delle persone di Acquasanta – dice ancora Grassini. “Siamo entrati in un negozio e abbiamo trovato la mamma di tre bambini che non smetteva di ringraziarci per aver garantito il servizio di mensa scolastica. Siamo fiduciosi di poter dare un aiuto altrettanto concreto attraverso il finanziamento ai piccoli produttori”.

Per partecipare al bando c’è tempo fino alle ore 18 del prossimo 10 luglio.