Dopo oltre un mese di formazione a distanza che si è rivelata un successo sia per i bambini che per i genitori, il nostro doposcuola a distanza si sta sviluppando sempre di più, estendendosi in tutta Italia e soprattutto ampliandosi ad altre attività. Recentemente, sono state coinvolte altre tre scuole genovesi e classi di Bologna e Mestre, per un totale di circa 500 bambini e famiglie. Inoltre, sono stati inseriti laboratori di filosofia e arte.
Una delle più entusiasmanti novità del progetto riguarda il nuovo laboratorio di lettura: a leggere storie e racconti ai bambini saranno attrici italiane, prima su tutte Claudia Gerini, nostra ambasciatrice, che leggerà ai bambini connessi un racconto in cui si rifletterà sulle paure e sulle emozioni. Nel corso della lettura e del laboratorio, i bambini impareranno a prendere confidenza e a gestire i “piccoli mostri” che fanno loro paura, grazie all’ascolto, alla riflessione e al disegno.
«Da diversi anni sono al fianco di Helpcode e quando mi hanno chiesto di aiutarli in questo momento così delicato per l’Italia, per i bambini e le famiglie, ho accettato subito – racconta Claudia Gerini – Abbiamo pensato insieme a come potessi dare un reale contributo all’interno del progetto e interpretare le letture per bambini mi sembrava il modo migliore. Io stessa sono una mamma e sono sempre pronta a mettermi in gioco quando si tratta di aiutare i più piccoli; sono il nostro futuro e hanno bisogno di tutti noi per superare questo momento così delicato».
Grazie alla partecipazione di Claudia Gerini altri attrici e attori italiani si sono unite con le loro letture: Emanuela Fanelli, Paola Minaccioni e Francesco Meoni. Altri personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della musica, tra cui la cantautrice ligure Maria Pierantoni Giua e l’atleta olimpionica Silvia Salis, aderiranno all’iniziativa.
Gli obiettivi del doposcuola a distanza sono il raggiungimento di più bambini possibili e un “pronto intervento” educativo operativo in 24 ore, grazie a un team di formatori sempre attivi durante le emergenze. In questo modo, inoltre, le famiglie sono sgravate da una parte del carico della gestione quotidiana dei figli in un momento di particolare stress.
Per sostenere e ampliare il progetto, che attualmente si sta svolgendo grazie a una rete di formatori volontari, abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per creare una squadra stabile di formatori e acquistare una strumentazione adeguata per garantire a più bambini possibili laboratori doposcuola di qualità.
Rendi più leggero l’isolamento casalingo per i bambini e le loro famiglie.
SOSTIENI IL
DOPOSCUOLA A DISTANZA