Le opportunità di studio e di lavoro sono il modo più efficace per contrastare la marginalità economica e sociale, così come per promuovere un’autentica parità di genere. Dallo sviluppo socioeconomico inizia un futuro migliore, per le donne e per i giovani prima di tutti…
Scopri di piùMalek, una giovane imprenditrice che non si arrende mai
Artmony è il mio grande sogno. Dopo troppi anni bui, con lei ho ritrovato la speranza. Grazie a lei mi sono sentita una donna veramente libera, autonoma e padrona della propria vita…
Scopri di piùLast edit:
Epidemia COVID-19: lo sguardo dai Paesi di Helpcode
Secondo gli ultimi dati dell’OMS, al 3 aprile il COVID-19 ha contagiato quasi 1 milione di persone e ha causato oltre 50 mila decessi nel mondo…
Scopri di piùLast edit:
Coronavirus: gli aggiornamenti dai nostri Paesi
La pandemia di Coronavirus non si ferma e purtroppo continua a salire il numero di contagiati e di morti. Le restrizioni imposte per il contenimento del virus in tutto il mondo rendono difficile…
Scopri di piùLast edit:
Coronavirus: cosa sta succedendo nei Paesi in cui operiamo
Dai Paesi in cui siamo presenti sta arrivando il quadro aggiornato su quello che sta accadendo da quando è stata dichiarata la pandemia dall’OMS…
Scopri di piùLast edit:
Tunisia: formazione lavorativa contro la radicalizzazione
La radicalizzazione è un fenomeno complesso generato da diverse concause. La marginalità, l’instabilità (sociale e politica) e la mancanza di lavoro sono però i fattori principali che portano ad avvicinarsi a messaggi e narrative d’odio.
Scopri di piùLast edit:
Le elezioni in Tunisia viste da una giovane italiana
Sono arrivata a ridosso delle elezioni in Tunisia del 15 settembre. Mi sono ritrovata subito catapultata in un dibattito politico e sociale che infervora tra i tunisini di tutte le età…
Scopri di piùLast edit:
Un premio agli Ambasciatori di Pace: 15 scuole in gara a Tunisi
Lo scorso 10 giugno a Monouba si è tenuta la prima edizione della Compétition des Ambassadeurs et Ambassadrices de la paix, un concorso tra i giovani e le donne che hanno partecipato ai corsi di
Scopri di piùLast edit:
In Tunisia, la pace passa dall’educazione dei giovani
Per rafforzare la stabilità della pace in Tunisia e combattere l’estremismo abbiamo avviato un progetto dedicato ai giovani e alle donne…
Scopri di piùLast edit:
7 cose che facciamo solo a Natale.
A Natale facciamo piccole grandi cose che ci fanno stare bene e che fanno stare bene chi ci è vicino: 7 semplici gesti che invece dovremmo imparare a fare tutto l’anno.
Scopri di piùLast edit:
Helpcode compie 30 anni
Oggi, 18 novembre 2018, Helpcode raggiunge un traguardo importante: i nostri primi 30 anni. Una storia che nasce nel novembre del 1988 con un piccolo progetto di istruzione in Mozambico…
Scopri di piùLast edit:
Helpcode annual report 2017
Lo scorso anno siamo cresciuti molto e lo abbiamo fatto al fianco di Cito, Sonia, Manu, Esther e tutte le bambine e i bambini che sono stati coinvolti dai nostri progetti in Italia e nel mondo. Scopri cosa abbiamo fatto e leggi le loro storie.
Scopri di piùLast edit:
Helpcode in Tunisia a fianco di giovani e donne
Dallo scorso anno Helpcode interviene a tutela dei diritti dei minori lungo le rotte dei migranti, laddove i bambini e le donne pagano il costo maggiore in una situazione di profonda vulnerabilità…
Scopri di piùLast edit:
Cosa vuoi fare da grande?
In Italia e nel mondo sono ancora troppe le bambine e le ragazze che non possono studiare e fare il lavoro dei loro sogni, a differenza dei loro coetanei maschi.
Scopri di piùLast edit:
Donne tunisine, una speranza per la pace
Martina Venzo, la nostra Program Manager, ci racconta del suo viaggio in Tunisia…
Scopri di piùLast edit: