Mi chiamo Rose ho tredici anni e sono originaria di Kisangani, nel cuore della Repubblica Democratica del Congo (RDC). La mia, era una famiglia numerosa e per noi la vita non era affatto semplice…
Scopri di piùRicette golose per giovani chef
25 ricette create dai migliori chef italiani inserite in un menù delizioso, attraente e sostenibile, curato dai dietisti dell’ospedale Gaslini di Genova. Tra i protagonisti chef molti chef di Ambasciatori del Gusto…
Scopri di piùLast edit:
Satelliti, blockchain e smartphone rivoluzionano l’aiuto umanitario
Il 21 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, istituita nel 2001 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. L’obiettivo di questa ricorrenza è chiaro: incoraggiare le persone a creare innovazioni che rendano il mondo un posto migliore in cui vivere…
Scopri di piùLast edit:
RD Congo: 528 milioni di dollari di aiuti internazionali
L’ONU ha organizzato, il 13 Aprile a Ginevra, una conferenza internazionale per analizzare l’attuale situazione in Repubblica Democratica del Congo
Scopri di piùLast edit:
Leggero calo nei fondi destinati alla cooperazione internazionale
Nel 2017 sono calati, seppur lievemente, i fondi destinati alla cooperazione internazionale. I dati, pubblicati ieri lunedì 9 aprile dall’Organizzazione per la Cooperazione allo Sviluppo (OCSE), mostrano per il 2017 un calo dello 0.6% rispetto al 2016…
Scopri di piùLast edit:
Libia: iniziati i corsi di formazione per medici e infermieri
Dopo la consegna dei farmaci avvenuta agli inizi di febbraio, con grande soddisfazione, qualche giorno fa è iniziato il primo ciclo di corsi di formazione per il personale medico e infermieristico…
Scopri di piùLast edit:
Guardie e migranti vittime dello stesso male
L’hotel Radisson Blu oggi svolge a Tripoli la funzione che l’hotel Palestine aveva a Baghdad durante le campagne militari Usa in Iraq, dalla prima Guerra del Golfo nel ’91 alla resa dei conti del 2003…
Scopri di piùLast edit:
David di Donatello 2018: una festa della donna
Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Jasmine Trinca, Stefania Sandrelli, Diane Keaton sono state le protagoniste assolute dell’edizione 2018 dei David di Donatello. Siamo felici che i David quest’anno si siano aperti con donne simbolo, capaci di emozionare come forse solo le grandi attrici sanno fare…
Scopri di piùLast edit:
Consegnati i primi aiuti ai migranti rinchiusi nel campo di Trik Al Sik in Libia
Martedì 20 marzo è avvenuta la distribuzione di beni di prima necessità da parte di Helpcode, insieme al partner locale, l’ONG Staco, ai circa 900 migranti detenuti nel campo Trik Al Sik, al centro di Tripoli…
Scopri di piùLast edit:
Come investiamo il tuo 5X1000
Solo i bambini, con la loro tenacia e le loro idee, potranno migliorare il mondo. Investi nel futuro
Scopri di piùLast edit:
Cosa vuoi fare da grande?
In Italia e nel mondo sono ancora troppe le bambine e le ragazze che non possono studiare e fare il lavoro dei loro sogni, a differenza dei loro coetanei maschi.
Scopri di piùLast edit:
sf_amarsi: raccomandazioni dei tavoli di lavoro
Il convegno sf_amarsi organizzato da Helpcode Italia, Istituto Giannina Gaslini e Università degli Studi di Genova, ha visto la presenza di oltre cento esperti di nutrizione e educazione alimentare, importanti aziende del settore privato, istituzioni, rappresentanti del mondo dell’educazione e società civile…
Scopri di piùLast edit:
sf_amarsi: il contrasto a malnutrizione e obesità infantile parte da Genova
sf_amarsi, organizzato da Helpcode, il Gaslini e l’Università degli Studi di Genova, ha visto la presenza di oltre cento esperti di nutrizione e educazione alimentare, importanti aziende del settore privato, istituzioni, rappresentanti del mondo dell’istruzione e società civile…
Scopri di piùLast edit:
Palmira Chiboleca: essere contadina in Mozambico
Palmira Chiboleca è una donna dallo sguardo incisivo, segnato da una vita di lavoro contadino. Ha perso il marito e la grave siccità che ha colpito il Paese negli anni passati ha distrutto la sua produzione agricola…
Scopri di piùLast edit:
Ngolhosa, Mozambico: nuove aule in tempo per l’inizio dell’anno scolastico
In Mozambico, nella provincia di Maputo, la scuola inizia nel mese di febbraio, per poi concludersi a Novembre. Qualche giorno fa si è svolta la cerimonia di apertura ufficiale dell’anno scolastico 2018…
Scopri di piùLast edit:
È necessario insegnare a nuotare a chi non ha accesso a bisogni primari? La risposta è sì!
Nei mesi scorsi abbiamo deciso di allargare le nostre attività inserendo corsi di nuoto per i bambini che vivono nelle comunità rurali del paese…
Scopri di piùLast edit:
Cosa sono i diritti? Lo abbiamo chiesto ai bambini
Insieme a Erika Falone di XLiguria abbiamo chiesto ai bambini che cosa sono per loro i diritti…
Scopri di piùLast edit:
Natalina Isella: 40 anni al servizio dei più vulnerabili
Suor Natalina Isella ha 70 anni. Originaria di Barzago, in provincia di Lecco, Natalina vive da oltre 40 anni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) al fianco delle persone ai margini della società…
Scopri di piùLast edit:
“Non val ventura a chi non s’affatica”
Questo motto, tratto dal poema di Cecco D’Ascoli “L’Acerba”, si legge scolpito sul travertino in una delle tante case rinascimentale di Paggese, piccola frazione di Acquasanta Terme, nella provincia di Ascoli Piceno. Il paese, costruito
Scopri di piùLast edit:
Una nuova scuola per i piccoli di Ngolhosa in Mozambico
Qualche giorno fa a Ngolhosa in Mozambico è avvenuta la cerimonia per la posa della prima pietra della scuola primaria…
Scopri di piùLast edit: