E’ iniziato il 2015 e in quest’anno Helpcode sosterrà in Nepal più di 1.700 bambini di diverse etnie, principalmente Chepang ma anche Dalit e Tamang. Il rinnovato impegno, dopo il phase out da Kavre del 2014 si è concretizzato con 9 nuove scuole in più sostenute nei distretti di Chitwan e Makawampur e con ben 450 nuovi bambini a cui verrà garantito accesso e qualità nell’educazione.
L’impegno a Chitwan e Makawampur non è casuale, benché i distretti siano considerati poco prioritari rispetto a quelli più ad ovest (e quindi sorpassati nella corsa all’aiuto di governo e ONG), al loro interno vive la comunità dei Chepang considerata la seconda etnia più svantaggiata di tutto il Nepal sulla base di un insieme di indicatori socio-economici quali dimensione della popolazione, tasso di alfabetizzazione, tipo di abitazione, possesso di terre coltivabili, occupazione ed accesso all’educazione secondaria.
Secondo lo United Nation Resident and Humanitarian Coordinator’s Office, la popolazione Chepang conta circa 50.000 persone (lo 0,23 % della popolazione Nepalese) ed è sparpagliata principalmente tra i distretti di Chitwan (40%), Makwampur (29%), Dhading (20%) e Gorkha (5%). Secondo il recente Nepal Living Standard Survey, quasi il 90% dei Chepang vivono al di sotto della soglia di povertà, guadagnando circa 6.000 Rupie Nepalese annue a persona (56 Euro) contro una media annuale di 1300 dollari annui a persona.
Per quanto riguarda l’aspetto educativo, la Nepal Chepang Association ha riportato che più dei tre quarti di tutti i Chepang sono analfabeti e che solo l’uno per cento delle donne Chepang sa come leggere e scrivere comparata alla media nazionale del 50%. Fino al 2009 solo due Chepang hanno completato un master, 21 (di cui solo quattro donne) hanno raggiunto una educazione secondaria e 127 (di cui 27 donne) hanno ottenuto il diploma di fine ciclo scolastico. Per questi motivi Helpcode ha deciso di concentrare circa l’80% del suo intervento in questi due distretti.
Al tempo stesso dal 2015 siamo stati in grado di raddoppiare i nostri sforzi nella valle di Kathmandu dove rimangono sacche di povertà estrema. A Kathmandu, grazie al nostro partner CWARDS da quest’anno inizieremo anche corsi di alfabetizzazione funzionali ad un gruppo di giovani madri lavoratrici dell’industria dei tappeti, a cui già sosteniamo l’accesso ad una corretta educazione dei loro bambini, per aiutarle a sviluppare le conosce minime per poter lavorare in maniera autonoma ed incoraggiare la loro indipendenza economica e sociale.