Informazioni sul progetto

L’intervento ha l’obiettivo di promuovere e sostenere lo sviluppo economico locale per migliorare i mezzi di sussistenza rurali come elemento chiave per la pace, la riconciliazione e la stabilità, attraverso lo sviluppo di infrastrutture su piccola scala e l’aumento dell’accesso ai servizi pubblici per le comunità colpite dal conflitto che partecipano direttamente all’identificazione degli interventi, alla loro realizzazione, gestione e manutenzione.

Questo insieme di attività non si limita a favorire una relazione più responsabile tra istituzioni locali e comunità colpite dai conflitti, ma anche a costruire le basi per lo sviluppo agricolo e le attività di integrazione economica legate all’agricoltura, alle attività extra-agricole e non agricole, in modo da promuovere la diversificazione dei mezzi di sussistenza.

Costi dell’azione

3.925.000€

Beneficiari

  • 120 donne partecipano ai campi di solidarietà 
  • 2.809 contadini delle associazioni target 
  • 400 giovani dei 5 distretti target partecipanti ai training di formazione professionale 

SDG’s che il progetto contribuisce a raggiungere

Finanziatori

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Partner di progetto

  • FDC Fundação para o Desenvolvimento da Comunidade 
  • GMPIS – Grupo de Mulheres de Partilha de Ideais de Sofala  
  • Progetto Mondo Movimenti Laici America Latina 
  • UEM – Department of Geography, Faculty of letters and social sciences 

Paolo Gomiero

Paolo Gomiero

Responsabile Paese Mozambico