Lunedi 11 dicembre al Teatro Carlo Felice di Genova il concerto della Stagione 2017/18 della GOG sarà a sostegno delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.

Dopo oltre un anno dalla prima scossa, nell’area colpita dal sisma – 130 comuni distribuiti su 4 regioni – sono ancora moltissime le case inagibili e parecchi gli edifici messi in sicurezza. In questa zona le scosse non sono mai terminate, la paura è ancora molta e il territorio rischia lo spopolamento.

Parte del ricavato della vendita dei biglietti (2 euro ogni biglietto venduto) andrà a finanziare il progetto Helpcode ‘Sapori che sanno di buono’ per la ripresa economica di Acquasanta Terme (AP), uno dei paesi maggiormente colpiti dal sisma. Il progetto, realizzato insieme all’amministrazione comunale, ha come obiettivo il rilancio di attività produttive esistenti, partendo dalle piccole e medie imprese del settore agroalimentare per garantire il mantenimento e l’aumento delle attività economiche e della sostenibilità.

Sul palcoscenico l’ Ukrainian Radio Symphony Orchestra diretta da Vladimir Sheiko e Giuseppe Albanese al pianoforte

L’evento sarà inoltre un’occasione per incontrare i sostenitori e gli amici di Helpcode. Le porte della sede dell’ONG ligure si apriranno al pubblico prima del concerto per un aperitivo di benvenuto nel quale scoprire le attività e le iniziative a difesa dei diritti dell’infanzia in Italia e nel mondo. L’aperitivo prevede la degustazione di prodotti tipici di Acquasanta Terme (AP).

 

Giorgio Zagami, Presidente, Helpcode:

“Helpcode è intervenuta subito dopo il terremoto per sostenere i bambini e la scuola di Acquasanta Terme (AP). Grazie al sostegno di molte persone e di aziende del territorio ligure siamo riusciti a garantire il servizio di mensa scolastica alleviando molte famiglie da questo pesante onere finanziario per gli anni scolastici 2016/17 e 2017/18. 

Ora è tempo di fare ancora di più per il rilancio del tessuto economico locale. Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco la Giovine Orchestra Genovese per questa importante iniziativa e contiamo su chi vorrà essere al nostro fianco per contribuire a raccogliere ulteriori risorse per evitare lo spopolamento di un territorio meraviglioso e la conseguente perdita di ricette delle tradizione, prodotti tipici ed eccellenze della terra.”

Nicola Costa, Presidente, Giovine Orchestra Genovese (GOG):

“Quest’anno la GOG ha deciso di festeggiare il Natale con il suo pubblico in un modo nuovo, aprendosi alla solidarietà. Insieme a tutti coloro che parteciperanno alla serata sosteniamo con Helpcode gli abitanti di Acquasanta Terme, nel cammino lungo e difficoltoso della ripresa, dopo il terremoto dell’anno scorso.

La musica, che è l’espressione più alta della sensibilità dell’uomo e consente di provare e trasmettere emozioni che toccano corde profonde, non può e non deve restare lontana dalle persone che hanno più bisogno. E’ questo un percorso che la GOG ha intrapreso e sul quale intende proseguire, ad esempio con alcune iniziative di educazione all’ascolto  che sta promuovendo a Genova, per persone in difficoltà.”

 

###

Per informazioni e interviste contattare:
Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa, Helpcode – andrea.ghianda@helpcode.org – 349 3511290

Pierluigi Togni, Responsabile Ufficio Stampa, Giovine Orchestra Genovese
stampa@gog.it – 335 6449984

 

PROGRAMMA

 

CHI SIAMO

La missione di Helpcode  è quella migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppo – www.helpcode.org

 

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’EVENTO