Sarà a luglio il prossimo appuntamento di formazione della rete SNAN, che a Sihanoukville si occupa di difendere i diritti della popolazione. Il nostro staff (Helpcode fa parte di questo network dal 2012) parteciperà ai tre giorni di seminario, che saranno dedicati in particolare all’organizzazione di attività di advocacy.
Uno degli obiettivi principali di SNAN attualmente è quello di convincere il governo a supportare le 32 famiglie che avevano la propria attività sulla spiaggia di Sam Nak Samdach e che nel 2006 sono state sfrattate per il progetto di costruzione di un hotel. L’hotel in realtà non è mai stato costruito e le famiglie non sono mai state risarcite.
Sulla spiaggia di Sam Nak Samdach, fino a nove anni fa, avevano la propria attività lavorativa 32 famiglie, che si occupavano di affittare amache e di vendere cibo ai turisti. I lavoratori furono fatti allontanare forzatamente dall’area in seguito all’acquisto della spiaggia da parte della compagnia Sokha Hotel, intenzionata a costruirvi un albergo.
SNAN oggi sta lavorando attivamente per consentire a queste famiglie di riprendere la propria attività sulla spiaggia, anche in considerazione del fatto che l’albergo non è mai stato costruito. Ci sono buone speranze che, grazie all’impegno di advocacy della rete, il governatore locale accetti l’accordo lasciando tornare alle proprie vite tutte le famiglie coinvolte.
La rete SNAN recentemente è entrata a sua volta in un network più ampio di ong attive in Cambogia, il Cooperation Committee for Cambodia, che finanzierà i prossimi giorni di formazione.