Dal 2006 Helpcode in Libia si occupa di rispondere alle crisi causate da conflitti e disastri naturali. Qui le sfide umanitarie sono tante: su 6,4 milioni di abitanti, 1,3 milioni sono persone bisognose.   

Il 10 settembre 2023, la tempesta Daniel, abbattutasi nelle aree nord-orientali tra cui quella di Derna, ha causato ingenti danni alle infrastrutture e interrotto le reti di telecomunicazione. Il crollo di una diga ha provocato un muro d’acqua e fango che ha travolto la città, distruggendone interi quartieri. 

World Meteorological Organization

Soltanto nel periodo immediatamente successivo alla tempesta, più di 40mila persone hanno dovuto lasciare la città, anche a causa della mancanza di acqua potabile. In situazioni come questa, la nostra priorità è salvare vite umane e soddisfare i bisogni di base, concentrandoci sui gruppi più vulnerabili.  

Per questo motivo, con un progetto realizzato con il partner locale Organizzazione dei Pionieri dello Sviluppo (ODP), ci siamo attivati per garantire accesso all’acqua potabile e assistenza per scongiurare gli effetti più deleteri della contaminazione delle falde acquifere, tra cui l’aumento di malattie trasmesse dall’acqua. 

Il nostro intervento presenta tre principali componenti: 

Delle 9 macchine per la purificazione e distribuzione dell’acqua che verranno distribuite, già 5 sono state installate:  

La selezione di luoghi come le moschee ha una duplice motivazione: da un lato si tratta di uno dei luoghi di ritrovo per eccellenza, dall’altro sarà più facile coinvolgere la comunità nella fase di manutenzione, garantendo così la sostenibilità sul lungo periodo del progetto.  

Tutte le macchine funzionano secondo il principio dell’osmosi inversa, e sono pertanto in grado di bonificare l’acqua dai pericolosi patogeni identificati attraverso le analisi compiute prima dell’intervento dalla squadra di Helpcode ed ODP. 

Gli studi realizzati stimano che, alla fine dell’intervento, intorno a 40 mila persone, corrispondenti a circa 8800 nuclei famigliari tra popolazione residente e sfollati, beneficeranno di quest’acqua pulita

Questo intervento è stato possibile in primis grazie al supporto della Città di Ginevra e del Cantone di Ginevra, ma anche grazie ai donatori che sostengono il fondo emergenza Helpcode, che ci permette di agire nei territori dove operiamo o in zone limitrofe con efficienza e tempestività.  

Se vuoi sostenere queste attività di vitale importanza per bambini e famiglie che vivono situazioni di difficoltà