Tutti sappiamo in cosa consiste l’adozione a distanza di un bambino: aiutarlo a sostenere gli studi, fargli vivere un presente più sereno, donargli un futuro con più possibilità. Soltanto chi lo ha provato conosce, però, il significato reale di questo gesto e le emozioni e l’arricchimento che esso porta non soltanto ai bambini adottati, ma anche ai genitori a distanza.
In tutti questi anni, grazie al sostegno a distanza, oltre 700 mila bambini hanno ricevuto un aiuto concreto che ha permesso di migliorare la loro vita. Bambini e bambine per i quali andare a scuola, consumare un pasto completo, giocare spensierati con i propri amici non sono attività scontate. Bambini che non possono, semplicemente, essere bambini.
Basta un piccolo gesto per cambiare le cose. Ecco, quindi, cinque buoni motivi per scegliere di sostenere un bambino a distanza:
Adottare un bambino a distanza, nella maggior parte dei casi, richiede un piccolo investimento e le procedure per la sua attivazione sono molto semplici e rapide. La ricompensa di questo gesto poi è impagabile: perché la relazione che si crea ti renderà felice ogni giorno.
Helpcode opera in Repubblica Democratica del Congo, Nepal, Cambogia e Mozambico, luoghi in cui le condizioni di vita di molti bambini sono precarie e l’accesso all’istruzione non è sempre scontato. Grazie al sostegno a distanza, i bambini e le bambine avranno la possibilità di studiare, avendo sempre a disposizione materiale scolastico (uniforme, libri, quaderni e penne) e potranno così costruirsi un domani migliore.
Nei Paesi in cui operiamo, la scuola è un luogo sicuro in cui i bambini e le bambine sono al riparo dai pericoli connessi alla vita per strada: sono protetti dallo sfruttamento, dal lavoro minorile. Per molte ragazze la scuola rappresenta addirittura la soluzione contro i matrimoni precoci. Tutti hanno benefici anche per quanto riguarda la salute: negli istituti scolastici i bambini possono avere a disposizione bagni con acqua pulita e una mensa che garantisce loro almeno un pasto completo al giorno.
L’adozione a distanza non porta beneficio soltanto al singolo bambino, ma anche a chi gli sta intorno. Infatti, un bimbo istruito e libero oggi, sarà un adulto preparato e consapevole per la sua comunità di appartenenza domani. Questo significa che cambiare l’esistenza di un bambino aiuta a migliorare le condizioni dell’intera popolazione, contrastando povertà, ignoranza e ingiustizia. Tutto questo garantendo una qualità di vita migliore anche per le generazioni future.
Adottare a distanza può essere un’esperienza speciale per chi adotta. Il genitore a distanza può seguire la crescita e i progressi del bambino o della bambina attraverso scambio di lettere, materiale fotografico, ricevendo aggiornamenti puntuali sul suo stato di salute. Un legame unico e speciale che cresce nel tempo e cambia per sempre le due vite e che, per chi lo vuole, può anche portare a un emozionante incontro tra il genitore e il bambino.
Se vuoi cominciare questo splendido viaggio?
Hai bisogno di informazioni? Chiama Serena allo 010 570 4843 e saprà darti tutte le risposte di cui necessiti.