Il 20 novembre è l’anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, approvata nel 1989. L’adozione della convenzione internazionale è stata una pietra miliare per i diritti dei bambini.

Nello stesso anno nasceva Helpcode con la missione di migliorare le condizioni di vita dei bambini nel luogo in cui sono nati e vivono.

Nel corso di questi 25 anni molto è stato fatto per poter garantire ai bambini del mondo salute, istruzione e tutti i diritti fondamentali di cui dovrebbe godere ogni bambino di questo pianeta. Ma ancora molto resta da fare.

 

 

Sono ancora troppe le persone che vivono con 1 dollaro al giorno. Circa il 47% di chi vive in condizioni di povertà estrema nel mondo ha meno di 18 anni. 168 milioni di bambini di bambini nel mondo sono ancora costretti a lavorare. 250milioni di bambini non sono ancora in grado di leggere, scrivere e far di conto. Il 20% della popolazione infantile mondiale (quella più povera) non riceve regolari vaccinazioni pediatriche e i decessi entro i primi 5 anni di vita sono ancora troppi, con l’aggravante della malnutrizione.

È per questi motivi che organizzazioni come Helpcode lavorano da anni nelle aree meno fortunate; nel nostro piccolo abbiamo in 25 anni raggiunto oltre 500mila bambini, con le relative famiglie. Il percorso per raggiungere l’obiettivo di un milione di bambini nei prossimi 6 anni è ambizioso ma non impossibile.

Noi continuiamo: l’obiettivo è garantire a ogni bambino salute, istruzione e amore, ogni giorno.