progetto_enel_2

È viva la scuola Labs

Energia per il futuro

Ecosostenibilità ed energie rinnovabili tra i banchi di scuola 

La salvaguardia dell’ambiente e la conoscenza delle diverse fonti di energia sono temi di fondamentale importanza per bambini e ragazzi, in quanto rappresentano le chiavi per un futuro migliore per il nostro pianeta.  

Imparare a essere consapevoli delle proprie azioni e del loro impatto sull’ambiente sin da piccoli, permette di gettare le basi per uno stile di vita sostenibile e rispettoso nei confronti della Terra e delle sue risorse.  

Grazie a È viva la scuola labs: energia per il futuro, progetto ideato e realizzato da Helpcode per Enel, bambine e bambini possono intraprendere un viaggio alla scoperta delle diverse fonti di energia, imparando quanto è importante ridurre il consumo delle risorse non rinnovabili e utilizzare energie pulite e sostenibili.

Una delle creazioni realizzate nel corso del progetto

In classe

Le lezioni, realizzate dai formatori di Helpcode e destinate alle classi del secondo ciclo di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado (età 9 – 14 anni) sono interattive, e utilizzano presentazioni multimediali, video e attività pratiche per coinvolgere attivamente gli studenti.

laboratori didattici prevedono la costruzione di piccoli impianti solari e eolici con materiali di riciclo, al fine di far comprendere il funzionamento delle energie rinnovabili in modo concreto. 

Alla fine del ciclo, ciascuna delle classi coinvolte partecipa ad un evento finale aperto alle famiglie e al resto della scuola, per condividere i lavori che riproducono le smart cities del loro futuro e per presentare i risultati ottenuti ai compagni e all’intera comunità scolastica, sensibilizzando sull’importanza dell’uso consapevole delle risorse energetiche.

Le scuole coinvolte

IC Capitano Biagio Puglisi – Acate (RG)

98 alunne e alunni coinvolti

I.C. V. PADULA – ACRI (CS) 

74 alunne e alunni coinvolti

I.C. MILANI – TERRACINA (LT) 

153 alunne e alunni coinvolti

IC NARNI SCALO e IC NARNI CENTRO (TR) 

117 alunne e alunni coinvolti

IC Mignano M.L.- Marzano,

PRESENZANO (CE) 

96 alunne e alunni coinvolti

Sfoglia le immagini dei laboratori