Italia – Libia attraverso lo spazio. Per consegnare cose che qui da noi (e da voi che leggete) sono talmente comuni da non aver quasi valore…
Scopri di piùCorsi di formazione per medici e infermieri in Libia
Pochi giorni fa si è concluso il programma di formazione rivolto al personale medico e infermieristico nei 4 centri salute di Ubari, nella regione del Fezzan, nel sud della Libia. ..
Scopri di piùLast edit:
Satelliti, blockchain e smartphone rivoluzionano l’aiuto umanitario
Il 21 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, istituita nel 2001 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. L’obiettivo di questa ricorrenza è chiaro: incoraggiare le persone a creare innovazioni che rendano il mondo un posto migliore in cui vivere…
Scopri di piùLast edit:
La tecnologia Blockchain in aiuto della popolazione libica
Sapete che le soluzioni che offre la Blockchain consentono di aiutare popolazioni che vivono in zone di conflitto, come la Libia?
Scopri di piùLast edit:
Libia: iniziati i corsi di formazione per medici e infermieri
Dopo la consegna dei farmaci avvenuta agli inizi di febbraio, con grande soddisfazione, qualche giorno fa è iniziato il primo ciclo di corsi di formazione per il personale medico e infermieristico…
Scopri di piùLast edit:
Guardie e migranti vittime dello stesso male
L’hotel Radisson Blu oggi svolge a Tripoli la funzione che l’hotel Palestine aveva a Baghdad durante le campagne militari Usa in Iraq, dalla prima Guerra del Golfo nel ’91 alla resa dei conti del 2003…
Scopri di piùLast edit:
Migrazione sostenibile e tecnologie innovative per l’intervento umanitario
Nuove tecnologie, social media, pagamenti da remoto e altri strumenti innovativi in supporto degli interventi umanitari, questi sono alcuni dei temi trattati da Helpcode giovedì 22 marzo, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova…
Scopri di piùLast edit:
Consegnati i primi aiuti ai migranti rinchiusi nel campo di Trik Al Sik in Libia
Martedì 20 marzo è avvenuta la distribuzione di beni di prima necessità da parte di Helpcode, insieme al partner locale, l’ONG Staco, ai circa 900 migranti detenuti nel campo Trik Al Sik, al centro di Tripoli…
Scopri di piùLast edit:
Cosa vuoi fare da grande?
In Italia e nel mondo sono ancora troppe le bambine e le ragazze che non possono studiare e fare il lavoro dei loro sogni, a differenza dei loro coetanei maschi.
Scopri di piùLast edit:
Libia, tra emergenze socio-sanitarie e crisi migratorie
La situazione in Libia è allarmante. Una fitta rete di interessi e gruppi di pressione, spesso supportati da milizie armate, creano una profonda instabilità nel Paese e di conseguenza una scarsa continuità nel dialogo con gli attori internazionali…
Scopri di piùLast edit:
Consegnati i primi farmaci nella regione del Fezzan in Libia
Qualche giorno fa sei camion di medicinali di base sono stati distribuiti nei quattro centri sanitari assistiti dal nostro progetto di emergenza in Libia…
Scopri di piùLast edit:
Helpcode partner della Commissione Europea per l’emergenza umanitaria
Da qualche anno abbiamo ampliato il raggio d’azione dei nostri progetti intervenendo in contesti emergenziali e di primo soccorso…
Scopri di piùLast edit: