Rebika è una ragazza nepalese. Frequenta la terza media alla Sarbashanti Secondary School a Kurintar, nel distretto di Chitwan, un’area rurale a ovest di Kathmandu. Quando, nell’ultima visita alla sua scuola, le abbiamo chiesto se voleva raccontarci cosa significa essere una studentessa nel Nepal rurale…
Scopri di piùAttivi durante l’emergenza sanitaria anche in Cambogia
Sebbene al momento in Cambogia non si registrino casi ufficiali di contagio, l’attenzione sanitaria è massima. La prevenzione è fondamentale per evitare il nascere e il diffondersi dell’epidemia. Per questo, abbiamo intensificato nella provincia di Sihanoukville…
Scopri di piùLast edit:
Un grande successo per il GeMUN 2020
Per il secondo anno Helpcode è stata charity partner del GeMUN 2020 con il progetto “Donne e giovani per la pace in Tunisia”…
Scopri di piùLast edit:
I giochi preferiti dai bambini congolesi
In ogni parte del mondo, il gioco è una parte fondamentale della vita delle bambine e dei bambini. Anche nella Repubblica Democratica del Congo, a Bukavu, nel Foyer Ek’abana.
Scopri di piùLast edit:
Torna a Genova il GeMUN, la simulazione della conferenza ONU per ragazzi
Da giovedì 20 a sabato 22 febbraio torna con la sua edizione 2020 il Model United Nations (MUN) di Genova (Ge), una simulazione dei lavori svolti dai comitati dell’ONU organizzata tutti gli anni in diverse città del mondo…
Scopri di piùLast edit:
A San Valentino condividi il tuo amore
L’amore è vero solo se condiviso. Questo San Valentino condividi l’amore con la tua dolce metà e diffondilo per tutto il mondo! Scegli i regali da non scartare, i regali solidali di Helpcode. Fanno felice
Scopri di piùLast edit:
Cambogia: come le borse di studio cambiano la vita dei bambini e delle loro famiglie
Cosa è cambiato nella vita della famiglia di Srey e delle altre selezionate? Abbiamo intervistato i direttori delle scuole e 26 famiglie che avevano ricevuto le borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019…
Scopri di piùLast edit:
Tunisia: formazione lavorativa contro la radicalizzazione
La radicalizzazione è un fenomeno complesso generato da diverse concause. La marginalità, l’instabilità (sociale e politica) e la mancanza di lavoro sono però i fattori principali che portano ad avvicinarsi a messaggi e narrative d’odio.
Scopri di piùLast edit:
I matrimoni precoci in Nepal
Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU (un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità) c’è anche l’eliminazione dei matrimoni precoci…
Scopri di piùLast edit:
Un caffè che fa bene
Questo Natale il caffè è ancora più buono! Dopo il successo dello scorso anno, torna 4 caffè per 1 cena: fino al 9 gennaio, nelle filiali della Banca Carige sarà possibile acquistare una Christmas Coffee Box con 4 capsule Covim…
Scopri di piùLast edit:
In Nepal, le mestruazioni non sono più un ostacolo per 309 ragazze
“Durante le mestruazioni, le donne e le ragazze vengono allontanate da casa. Sono una cosa di cui vergognarsi. Io e le mie amiche perdiamo quasi dieci giorni di scuola ogni mese, con effetti terribili per la nostra educazione…
Scopri di piùLast edit:
“Con Helpcode per rendere l’educazione un diritto per tutti”
Sono sempre stata interessata alle persone. Mi piace capire quale sono i loro bisogni, il loro rapporti con gli altri, il loro modo di vivere in società. È questa passione che mi ha portato a dedicarmi al volontariato per aiutare le comunità vulnerabili della mia città natale…
Scopri di piùLast edit:
Proseguono le distribuzioni dei beni di prima necessità, a Abu Salim – Trik al Matar e Zawiya
Dopo le distribuzioni effettuate il 25 e 26 novembre a nel centro di Trik Al Sika e Al Sabaa – Al Joudeida, il 27 e 28 novembre abbiamo svolto la consegna di altri beni di prima necessità (NFI) in altri due centri della Libia: Abu Salim – Trik al Matar e Zawiya…
Scopri di piùLast edit:
Distribuiti kit igienici e dignity kit a migranti e rifugiati di Trik Al Sika e Al Sabaa – Al Joudeida
Lo scorso 25 novembre abbiamo completato la distribuzione di beni di prima necessità (NFI) nel centro di Trik Al Sika, in Libia. Questi interventi rientrano nell’ambito del progetto “Verso una migrazione sostenibile”…
Scopri di piùLast edit:
Regali da non scartare: i regali solidali di Helpcode
Questo Natale, scegli uno dei nostri progetti solidali e regala un anno di speranza e sorrisi ai bambini di tutto il mondo.
Scopri di piùLast edit:
Scoprire i diritti, a teatro
Si rinnova la partnership tra Helpcode e il Teatro della Tosse per il sesto anno consecutivo. Anche per la stagione 2019 – 2020 i bambini e i loro diritti sono infatti al centro dei laboratori domenicali…
Scopri di piùLast edit:
Come contrastare i matrimoni precoci? In Nepal per scoprirlo con Helpcode
Mi chiamo Chiara. Sono nata e cresciuta in Italia e già per questo mi considero fortunata. Perché nei miei 25 anni ho sempre potuto scegliere: scegliere se studiare o lavorare…
Scopri di piùLast edit:
La collezione IKEA SAGOSKATT 2019 sostiene i progetti Helpcode
Sono tornati i morbidi e simpatici peluche IKEA SAGOSKATT con la nuova collezione 2019 in edizione limitata. Disegnata dai bambini per aiutare altri bambini, l’intero ricavato della vendita di questi peluche nella sede IKEA di Genova sarà devoluto per sostenere i progetti di Helpcode Italia…
Scopri di piùLast edit:
Cambiare l’agricoltura per cambiare il futuro di Gorongosa (Mozambico)
In Mozambico, più dell’80% della popolazione lavora in agricoltura. Il settore agricolo è anche uno dei nostri principali ambiti d’intervento nel Paese: ogni cambiamento positivo qui è un cambiamento positivo per tutta la società…
Scopri di piùLast edit:
Nuove frontiere del digitale nelle aree di crisi umanitarie
Il 25 ottobre Helpcode ha partecipato, per il secondo anno al DIGITALmeet, il primo festival del digitale italiano con una conferenza sulle nuove frontiere del digitale nelle aree di crisi umanitaria…
Scopri di piùLast edit: